Il Game Based Learning e la Gamification possono diventare metodi molto utili a scuola e nell’apprendimento, specialmente ora che la didattica digitale ha assunto un ruolo fondamentale nel garantire il diritto allo studio degli alunni in questo periodo di quarantena causato dall’emergenza coronavirus. Con Game-Based Learning si intende l’apprendimento realizzato attraverso l’uso di giochi o videogiochi, che a volte possono nascere come strumenti di intrattenimento ma che poi vengono utilizzati, con o senza modifiche, per raggiungere un obiettivo educativo.Quando giochi e videogiochi sono applicati a contesti non ludici si parla di “Seriuos Games”. Introdurre un serious games nella didattica significa sicuramente cambiare radicalmente la metodologia di insegnamento, significa includere un linguaggio nuovo, un apprendimento basato su livelli di gioco, su attività di gruppo, sul raggiungimento di obiettivi attraverso punteggi e premi.