- Teacher: Gennaro Piro
Robotica educativa e discipline STEAM con Arduino e Micro:Bit
Come realizzare laboratori Steam utilizzando Arduino, una delle più affermate tecnologie open-source e open-hardware che sempre di più si sta affermando a scuola. Un corso per conoscere e approfondire le opportunità della robotica educativa e del coding. Il corso, combinando diverse tecnologie innovative, avrà un approccio assolutamente laboratoriale e fornirà tecniche ed idee per supportare l’apprendimento degli studenti favorendo in loro anche lo sviluppo dell’espressione personale e della creatività. Verranno mostrati esempi realmente sperimentati in classe anche con altre schede come e altre schede come Micro:Bit in cui si evidenzieranno gli aspetti legati all’interdisciplinarietà e all’inclusione che hanno trovato largo impiego nella quotidianità scolastica. Particolare attenzione verrà posta anche all’attività di sperimentazione pratica con Arduino in modalità di didattica digitale integrata utilizzando simulatori online e non solo.
- Teacher: Gennaro Piro
Robotica educativa per I e II ciclo
Il corso si propone di far conoscere la metodologia dell’approccio STEM attraverso la proposta di formazione all’uso nella pratica didattica della robotica educativa. I docenti riceveranno una formazione di base sulle STEM e alle metodologie didattiche (in particolare Inquiry Based Learning e Project Based Learning) che propongono l’uso della robotica educativa. Il corso prevede un approfondimento sulla logica della programmazione informatica e del pensiero computazionale, e un modulo dedicato alle competenze trasversali che possono essere sviluppate con la robotica educativa