Una scuola realmente inclusiva dovrebbe costituirsi come un ambiente caratterizzato da progettazioni didattiche che favoriscano il processo di apprendimento di tutti gli studenti. La didattica digitale è il processo di insegnamento caratterizzato dall’utilizzo delle tecnologie digitali a scuola. Gli insegnanti e le insegnanti utilizzano le TIC, ovvero le tecnologie dell’informazione e della comunicazione, come leva per l’innovazione perché sono degli strumenti didattici che favoriscono l’apprendimento attivo di studenti e studentesse. Adottare strategie didattiche inclusive significa accogliere e supportare tutti gli studenti e progettare attività che tengano conto delle loro diverse esigenze e background. Questo tipo di approccio è facilitato dall’utilizzo di strumenti digitali che consentono l’abbattimento delle barriere nell’apprendimento. L’inclusività mira a valorizzare le potenzialità di ciascuno e costruire un ambiente educativo accogliente e stimolante.